"L'ascolto dona a chi è ascoltato

la possibilità di ascoltarsi" (Monica Bellet)

Il metodo ermeneutico-fenomenologico

La fenomenologia, la scienza che permette di studiare l'esperienza in prima persona, si interfaccia in maniera dialettica con l'ermeneutica, la tecnica di interpretazione della storia di vita della persona

Il mio progetto

"le cose belle della vita non sono le nostre certezze,
le cose bella della vita sono i nostri cambiamenti"
(dal film Passione sinistra) 

La mia motivazione

“La psicologia inizia quando comprende l’esistenza umana come originario essere-nel-mondo e considera i determinati modi fondamentali in cui l’esistenza di fatto esiste.” (L. Binswanger) 

Scegli i miei servizi

Valutazione

Occorre per definire il quadro di partenza, per delineare le principali caratteristiche, le difficoltà e le potenzialità della persona. 

Si utilizzano test specifici, questionari e colloquio clinico.

Riabilitazione

È un percorso personalizzato, per il raggiungimento degli obietti definiti sulla base della valutazione.
Si avvale di strumenti tecnologi o più ecologici, tratti dalla vita quotidiana. 

Terapia

Avviene per mezzo della parola! Insieme si ricostruisce il puzzle della propria vita, e si da senso a tutto ciò che sembra non averne.
L’obiettivo è la libertà! 

NEWS

Pubblicazione del testo Incontro, relazione e riabilitazione nella residenzialità psichiatrica